Oltre alla classica forma a ‘C’, a ciambella e a serpentone i migliori cuscini per allattamento sono presenti sul mercato in molte altre forme. A virgola, per esempio, cosiddetti per la forma che ricorda quel particolare segno di punteggiatura per via di un’estremità più grande dell’altra che termina a punta. Questa tipologia di cuscino si adatta a mamme dalla statura più sviluppata e anche a chi ha subito il parto cesareo, dando anche la possibilità al bimbo di posizionarsi in leggera pendenza per poter aderire meglio al seno materno, una caratteristica molto utile per i neonati soggetti a reflussi.
Esistono, poi, cuscini multiuso a forma di ‘L’, più versatili e adattabili di altri. Altri ancora godono di una maggiore ampiezza e sono quelli preferiti dalle neomamme. Quanto al supporto, chi più chi meno tutti i cuscini per allattamento lo forniscono a chi li usa, essendo una peculiarità del prodotto, più o meno spiccata a seconda della consistenza dei materiali utilizzati per la realizzazione dell’articolo. Per quanto riguarda le mamme, il grado di sostegno offerto dal cuscino è soggettivo e varia in base alle preferenze personali, ma bisogna considerare anche il dato oggettivo per il bene del bebè, affinché lo stesso possa essere adeguatamente supportato nel momento della poppata quotidiana.
Certe mamme scelgono cuscini più versatili, da poter usare anche fuori dall’atto di allattare, che offrano un’adeguata comodità in altri momenti della giornata o anche a letto, durante il sonno, mentre altre privilegiano un prodotto dallo stile più avvolgente che sostenga la schiena e ne allevi il fastidio soprattutto durante lunghe sessioni di allattamento, senza doversi chinare o curvare. Ci sono cuscini da allattamento più o meno solidi, a seconda del sostegno che offrono. Per poter apportare benefici anche al neonato, nelle prime settimane di vita si consiglia l’uso di modelli in grado di fornire più sostegno, non potendo il piccolo controllare la posizione del collo o tenersi sollevato da solo. Poi, via via che cresce, si può sostituire il
cuscino di sostegno con un più soffice modello ‘plush’. Altre utili info sui migliori cuscini per allattamento.