Le maschere subacquee apparvero per la prima volta già nel XV secolo. La prima maschera a pieno facciale fu sviluppata in Giappone intorno al XVI secolo e fu progettata per evitare che l’utente annegasse quando era impegnato in sport acquatici di superficie come la pesca. Fu la prima volta che qualcuno si accorse che poteva essere difficile respirare indossando una maschera per la respirazione, oltre ad essere difficile da vedere sott’acqua. Nel primo periodo moderno questa invenzione fu ulteriormente sviluppata, comparendo per la prima volta nelle guerre mondiali. Durante la guerra, la pressione dell’aria era così alta che era difficile immergersi e quindi l’uso di una maschera per la respirazione era un grande aiuto, soprattutto se si indossava una maschera a pieno facciale.
Con l’invenzione del NDE (Nitrile) questi respiratori subacquei sono stati resi meno invadenti e hanno cominciato ad …