Piastre elettriche in casa come in campeggio, come funzionano

Che c’è di più pratico in cucina di una piastra elettrica? Scalda in due minuti, mette su un pranzo veloce ‘last minute’ e funziona bene anche in camper o in campeggio. Se, poi, finisce il gas del fornello principale le piastre elettriche salvano la situazione, pronte a rimediare al volo una cenetta romantica o una rimpatriata fra amici. Data l’evoluzione tecnologica, questi utili dispositivi sono ormai entrati di diritto in cucina anche come strumenti di cottura principale soprattutto nei piccoli ambienti dove si dispone del solo angolo cottura o nei monolocali. Non sorprende che le moderne piastre elettriche stiano conoscendo una grande popolarità e picchi di vendite per il prezzo contenuto e la versatilità delle funzioni. Sono utili, comode e fanno fronte ad ogni situazione, riempiendo la tavola di prelibatezze. Chi le ha provate le consiglia, sapendo di aver fatto …

Non solo ‘serpentoni’: altri tipi di cuscini per allattamento in commercio

Oltre alla classica forma a ‘C’, a ciambella e a serpentone i migliori cuscini per allattamento sono presenti sul mercato in molte altre forme. A virgola, per esempio, cosiddetti per la forma che ricorda quel particolare segno di punteggiatura per via di un’estremità più grande dell’altra che termina a punta. Questa tipologia di cuscino si adatta a mamme dalla statura più sviluppata e anche a chi ha subito il parto cesareo, dando anche la possibilità al bimbo di posizionarsi in leggera pendenza per poter aderire meglio al seno materno, una caratteristica molto utile per i neonati soggetti a reflussi.

Esistono, poi, cuscini multiuso a forma di ‘L’, più versatili e adattabili di altri. Altri ancora godono di una maggiore ampiezza e sono quelli preferiti dalle neomamme. Quanto al supporto, chi più chi meno tutti i cuscini per allattamento lo forniscono …

Scarpiere ‘fai da te’, le idee più originali senza spendere

Volete provare a realizzare una scarpiera ‘fai da te’? Partiamo da una soluzione facile facile, fatta con delle cassette di legno. Chi non ne ha mai avute in casa? A tutti capitano per le mani questi contenitori che, dopo averli svuotati di frutta e verdura, ingombrano e non si vede l’ora di sbarazzarsene. Ebbene, proprio con queste umili cassette di legno si può realizzare una scarpiera davvero graziosa e originale. Come? Basta accostarle, impilarle e fissarle al muro, nei punti desiderati. Il procedimento è dei più semplici: preparate le cassette (quante lo decidete voi) ripassatele con la carta vetrata per lisciarle e rinforzatele con dei chiodini se e dove occorre, dopodiché potrete colorarle con la bomboletta spray o la pistola a spruzzo. Non occorre essere precisi, se resta qualche zona senza colore, avrete un simpatico effetto shabby chic.

Provatele alla …